I monoblocchi modulari sono composti da un insieme di più moduli singoli, con o senza pareti (tramezzati a seconda dell’esigenza del cliente) che uniti creano ambienti più ampi rispetto a quelli realizzabili con un singolo monoblocco.
In Sardegna, i Monoblocchi Modulari, sono prevalentemente utilizzati per la realizzazione di:
- Chioschi e Bar di maggiori dimensioni
- Uffici
- Frantoi
- Scuole
- Canili
- Piccole cliniche ed infermerie
- Pronto soccorso
- Club house
- Prefabbricati per impianti sportivi
- Laboratori artigianali (mini-caseifici, laboratori di lavorazione del miele)
SERIE 200
Caratteristiche Tecniche
Basamento monoblocco realizzato in profili pressopiegati zincati spessore 20/10 , predisposti per alloggiamento pannelli, collegati tra di loro con traversini in tubolari saldati. Sotto al basamento sono previsti due longheroni longitudinali che alzano il pavimento dal piano di appoggio del monoblocco ottenendo una buona ventilazione del pavimento stesso.
Le pareti laterali sono composte da pannelli sandwich di 50 mm di spessore, costituiti da due supporti in lamiera microgrecata zincata preverniciata a fuoco colore bianco grigio RAL 9002 e isolamento in poliuretano espanso .
Le pareti interne sono composte da pannelli sandwich costituiti da due supporti in lamiera microgrecata zincata preverniciata a fuoco colore bianco grigio RAL 9002 e isolamento in poliuretano espanso.
Copertura in profili perimetrali pressopiegati zincati dello spessore di 20/10, con apposito alloggiamento per i pannelli di parete e dove vengono ricavati i canali di gronda. Su tale profilo vengono fissati i pannelli di copertura dello spessore di 50 mm (90 mm in corrispondenza della greca alta) con supporto esterno in lamiera grecata preverniciata a fuoco colore bianco grigio RAL 9002, supporto interno in lamiera microgrecata preverniciata a fuoco colore bianco grigio RAL 9002 e intercapedine in poliuretano espanso. La copertura è collegata al basamento da robusti piantoni verticali in lamiera pressopiegata zincata.
Il pavimento è realizzato in pannelli di agglomerato di legno idrofugo fissati alla struttura portante, piano di calpestio in teli vinilici applicati a colla. Portata pavimento: 200 Kg/mq con carico uniformemente distribuito in semplice appoggio.
Verniciatura: i traversini e i longheroni sono zincati. Su tutta la struttura portante a vista viene applicata una vernice adatta alle superfici zincate colore bianco/grigio.
I serramenti sono in profilo di alluminio preverniciato a fuoco o in pvc di colore bianco.
Impianto elettrico realizzato secondo le norme CEI e legge 37 del 22/01/2008 con materiali a marchio IMQ. Tubazione in pvc a vista.
Impianto idraulico realizzato a vista mediante tubazioni e raccordi in polipropilene termosaldato con manicotto esterno per l’allaccio alla rete idrica. La rete di scarico generalmente a parete è realizzata in PVC di tipo pesante.
I monoblocchi sono dotati di ganci sul tetto per il sollevamento dall’alto.
Calcoli statici fornibili a richiesta.
Tutti i monoblocchi sono provvisti di marcatura CE, secondo la Direttiva 89/106/CEE ed il Regolamento Europeo (UE) n. 305/2011.
Hai bisogno di informazioni sui Monoblocchi? Contattaci!