| MONOBLOCCHI BOX STANDARD | | MONOBLOCCHI BOX SU MISURA | | MONOBLOCCHI BOX MODULARI |
Cerchi dei Monoblocchi Coibentati in Sardegna? Cara Box ti propone le migliori soluzioni per tutte le tue esigenze.
Monoblocchi versatili, economici e facili da ottenere grazie a una vasta scelta di prodotti subito disponibili (consegna entro 15 giorni per le ordinazioni da catalogo).
I monoblocchi coibentati rappresentano la soluzione ideale in tutti i casi di carenza di spazio sia nel settore industriale che in quello privato.
Grazie alle loro caratteristiche i moduli possono essere adattati alle specifiche esigenze del cliente per realizzare: uffici, uffici e spogliatoi per ecocentri, guardiole, biglietterie, bar, edicole, negozi, vetrine espositive, spogliatoi, cucine, mense, campi di lavoro, dormitori, abitazioni, aree ricreative, magazzini ecc.
Tutti i monoblocchi vengono forniti montati con gli impianti e gli accessori richiesti.
Il cliente dovrà solo predisporre la base d’appoggio su una superficie a livello, e allacciare gli impianti dalle predisposizioni del monoblocco alle reti esistenti.
Le costruzioni composte da monoblocchi abbinati e/o sovrapposti richiedono un servizio di abbinamento/montaggio in opera che può essere eseguito dal nostro personale.
CLICCA E SCOPRI IL CONTAINER PIU’ IDONEO PER LE TUE ESIGENZE:
- Box standard (vuoti o con servizio igienico) ideali per cantieri, uffici e depositi, non modificabili.
- Box su misura o per usi speciali realizzati a progetto in base alle esigenze del cliente (es. vetrina espositiva, edicola, cabina di controllo, cabine quadri, box con finiture speciali ecc.)
- Box modulari ottenuti con l’affiancamento di due o più moduli per realizzare ampie costruzioni open space o con più ambienti. Questa tipologia di monoblocco solida e versatile è sovrapponibile sino a 3 piani. Tutte le soluzioni proposte sono modificabili a seconda delle necessità.
Caratteristiche Tecniche Standard
Basamento monoblocco realizzato in profili pressopiegati zincati, predisposti per alloggiamento pannelli, collegati tra di loro con traversini in tubolari saldati. Sotto al basamento sono previsti longheroni longitudinali che alzano il pavimento dal piano di appoggio del monoblocco ottenendo una buona ventilazione del pavimento stesso.
Le pareti laterali sono composte da pannelli sandwich costituiti da due supporti in lamiera microgrecata zincata preverniciata a fuoco colore bianco grigio RAL 9002 e isolamento in poliuretano espanso .
Le pareti interne sono composte da pannelli sandwich costituiti da due supporti in lamiera microgrecata zincata preverniciata a fuoco colore bianco grigio RAL 9002 e isolamento in poliuretano espanso.
Copertura in profili perimetrali pressopiegati zincati con apposito alloggiamento per i pannelli di parete e dove vengono ricavati i canali di gronda. Su tale profilo vengono fissati i pannelli di copertura con supporto esterno in lamiera grecata preverniciata a fuoco colore bianco grigio RAL 9002 e intercapedine in poliuretano espanso. La copertura è collegata al basamento da robusti piantoni verticali in lamiera pressopiegata zincata.
Il pavimento è realizzato in pannelli di agglomerato di legno idrofugo fissati alla struttura portante, piano di calpestio in teli vinilici applicati a colla. Portata pavimento: 200 Kg/mq con carico uniformemente distribuito in semplice appoggio.
Verniciatura: i traversini e i longheroni sono zincati. Su tutta la struttura portante a vista viene applicata una vernice adatta alle superfici zincate colore bianco/grigio.
I serramenti sono in profilo di alluminio preverniciato a fuoco o in pvc di colore bianco.
Impianto elettrico realizzato secondo le norme CEI e legge 37 del 22/01/2008 con materiali a marchio IMQ. Tubazione in pvc a vista.
Impianto idraulico realizzato a vista mediante tubazioni e raccordi in polipropilene termosaldato con manicotto esterno per l’allaccio alla rete idrica. La rete di scarico generalmente a parete è realizzata in PVC di tipo pesante.
I monoblocchi sono dotati di ganci sul tetto per il sollevamento dall’alto.
Tutti i monoblocchi sono provvisti di marcatura CE, secondo la Direttiva 89/106/CEE ed il Regolamento Europeo (UE) n. 305/2011.
Hai bisogno di informazioni sui Monoblocchi? Contattaci!